Scegliere un piano cottura a induzione è una decisione che rende la tua cucina moderna, elegante e soprattutto più efficiente dal punto di vista energetico. Ma attenzione: per ottenere il massimo dal tuo investimento, devi evitare alcuni errori frequenti che rischiano di ridurre la durata e le prestazioni di questo elettrodomestico. Ecco una guida pratica per non sbagliare.
Errori da evitare al momento dell’acquisto
1. Posizionare il piano vicino al lavello
Uno degli errori più comuni è quello di installare il piano cottura troppo vicino al lavello. Anche se l’induzione non utilizza fiamme vive, acqua ed elettricità non vanno d’accordo. È meglio lasciare uno spazio libero tra questi due elementi, inserendo eventualmente una zona di lavoro o una superficie intermedia per garantirti maggiore sicurezza.
2. Non verificare la potenza del contatore elettrico
Spesso si acquista un piano cottura a induzione senza considerare la potenza massima del contatore. Per evitare fastidiose interruzioni di corrente, assicurati che il contatore domestico sia adeguato, preferibilmente aumentato a 6 kWh.
3. Trascurare le pentole adatte
Un piano a induzione richiede pentole con fondo ferroso, chiaramente indicate dal simbolo della serpentina. Usare pentole inadatte non solo riduce l’efficienza energetica e la qualità della cottura, ma può obbligarti a una spesa extra per un nuovo set da cucina.
Errori frequenti durante l’utilizzo quotidiano
Usare utensili metallici direttamente sul piano
Molti commettono l’errore di usare coltelli, mestoli o altri utensili metallici direttamente sulla superficie del piano, rischiando graffi irreparabili. La soluzione è semplice: utilizza sempre taglieri e poggia-utensili in legno o silicone per proteggere il piano.
Utilizzare pentole con fondo umido o bagnato
Altro errore diffuso è posizionare pentole o padelle con il fondo bagnato sul piano. L’umidità può danneggiare nel tempo la superficie in vetroceramica. Prima di iniziare a cucinare, assicurati che ogni pentola sia perfettamente asciutta.
Usare detergenti aggressivi per la pulizia
Per mantenere il tuo piano cottura come nuovo, evita detergenti abrasivi o aggressivi che potrebbero graffiare la superficie. Utilizza invece panni morbidi in microfibra e detergenti delicati appositamente studiati per piani a induzione.
Lasciare residui di cibo troppo a lungo sul piano
Alcuni alimenti, soprattutto quelli ricchi di zuccheri, possono lasciare macchie persistenti o addirittura rovinare irreparabilmente la superficie. Rimuovi immediatamente eventuali schizzi o residui alimentari per preservare l’integrità estetica e funzionale del piano.
Seguendo questi semplici consigli, avrai un piano cottura a induzione sempre efficiente, sicuro e bello come il primo giorno!